13.7.20

Calabria allarme covid- basta sbarchi di clandestini "Quarantena in mare per chi arriva" Dopo lo sbarco di 28 migranti a Roccella Jonica, risultati positivi al Covid, Arriva l'esercito.

«Per l’immediato chiedo che, come d’altra parte è già avvenuto durante il lockdown, chi arriva sia sottoposto a quarantena o sulle navi di provenienza requisite o su quelle della Marina, non a terra».

È risoluta nell’intervista al Corriere della Sera la governatrice della Calabria Jole Santelli, per la quale «è chiaro che è necessario un blocco navale». L'affondo della presidente della Regione arriva all'indomani della tensioni ad Amantea e dopo la lettera che la stessa Santelli ha inviato al presidente del Consiglio. Nel centro cosentino si sono scatenate le proteste dei residenti in seguito alla decisione di trasferire in una struttura della città alcuni dei migranti sbarcati sabato a Roccella Ionica e risultati positivi al Coronavirus. Dei 70 extracomunitari arrivati sulle coste reggine, infatti, 26 hanno contratto l'infezione Covid-19. Per questo i cittadini di Amantea hanno scatenato la protesta con due blocchi stradali in due punti differenti sulla statale 18, l’arteria che collega sul Tirreno la Calabria con la Lucania e la Campania. Fino a sera il traffico procedeva a rilento, con le forze dell’ordine impegnate a deviare i veicoli su strade secondarie. La stessa Santelli ha scritto al premier Conte, chiedendo una nuova nave per la quarantena dei migranti sulla falsariga della Moby Zazà. «Che senso ha impedire i voli da Paesi a rischio e poi permettere gli ingressi a persone già malate?». Pertanto il blocco «va fatto senza aspettare l’Europa». Meglio ancora: «Va fatto e basta». Quindi la governatrice di Forza Italia chiede un intervento immediato altrimenti «dovrò bloccare io gli sbarchi». «Voglio sperare di non essere costretta a farlo», perché «il rischio di vita oggi è per tutti, per noi e per loro» che arrivano dal mare, e «lo Stato ha il dovere morale di proteggere chi ha lottato contro il virus, e ora che ci sta riuscendo si trova esposto al rischio di un’ondata di ritorno gravissima». Quindi chiosa: «Non è questione di ideologie, non c'è destra o sinistra su queste cose. Non possiamo essere invDopo lo sbarco di 28 migranti a Roccella Jonica, risultati positivi al Covid, la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, chiede al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di predisporre una nave quarantena per le persone in arrivo via mare, altrimenti si dice pronta a bloccare gli sbarchi. Proteste ad Amantea per l’arrivo di alcune delle persone sbarcate nelle scorse ore. Dopo lo sbarco di 70 migranti provenienti dal Pakistan, soccorsi al largo di Caulonia e arrivati a Roccella Jonica, 28 di loro sono risultati positivi al Coronavirus. Tra di loro anche cinque minorenni. Dopo la comunicazione della notizia si è subito aperta la polemica, con la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, che rivolge un appello al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sostenendo che devono essere messe a disposizione dei migranti delle navi quarantena, altrimenti vieterà gli sbarchi. Per Santelli “l’unica soluzione in grado di evitare pericoli per la salute della popolazione calabrese non può che essere quella di procedere alla requisizione di unità navali, da dislocare davanti alle coste delle regioni italiane maggiormente interessate dagli sbarchi, a bordo delle quali potranno essere svolti i controlli sanitari sugli.............
immigrati e potrà essere assicurata, in caso di positività, l'effettuazione del periodo di quarantena obbligatoria”.


Nessun commento:

Posta un commento