28.10.20

In Calabria stabile la curva dei contagi oggi + 196. In Italia Ancora un forte incremento con +24.991.Conte: «In Italia scenario di tipo 3. Intervenire ora o l’epidemia ci sfugge completamente di mano»

 


Ancora in forte incremento la curva epidemica in Italia: sono 24.991 i nuovi casi di Covid, contro i 21.994 di ieri, ma con un nuovo sensibile aumento di tamponi, 198.952 contro i 174.398 segnalati ieri, quindi 24.554 in più. In calo i decessi: 205 oggi (ieri erano 221), per un totale di 37.905. Il numero dei ricoveri ordinari è salito di 1.026 (ieri 958), portando il totale a 14981, mentre le terapie intensive che si aggiungono sono 125 (ieri 127), arrivando a 1.536 totali. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. In Italia ci sono più attualmente positivi che guariti dal covid: secondo i dati del ministero della Salute, infatti, i positivi (compresi i ricoverati con sintomi, le terapie intensive e i malati in isolamento domiciliare) sono 276.457 contro i 275.404 mila guariti dall’inizio della pandemia. Il dato degli attualmente positivi è aumentato moltissimo negli ultimi giorni: soltanto il 20 ottobre erano 142.739 a fronte di 255.005 guariti. Il 25 agosto, ad esempio, i positivi erano 19.714 a fronte di 206.015 guariti.

Viviamo giorni da «Scenario di tipo 3». Contagi moltiplicati. Tenuta di ospedali e pronto soccorso a rischio. Pericolo di perdere, e stavolta davvero del tutto, il controllo sulla curva epidemiologica. Giorni delicatissimi ma già previsti e classificati dagli scienziati; giorni, appunto da «Scenario di tipo 3». La “scadenza” ufficiale arriva dal premier Conte, che oggi interviene alla Camera nel corso del Question Time in cui affronta i provvedimenti del governo contenuti nell’ultimo Dpcm e nel Dl ristori, rispondendo a interrogazioni su scuola, esercizi pubblici e protezione di posti di lavoro. Conte, parlando ai deputati, introduce lo studio del Comitato tecnico scientifico che prevede per lo Scenario 3 «possibilità di interruzione di alcune attività particolarmente a rischio, anche su base oraria, possibilità di lezioni scaglionate per la scuola, incremento dello smart working per decongestionare i trasporti. A tali misure si è attenuto il governo nell’adozione del Dpcm. Il governo, nella giornata di sabato, ha inviato una bozza del Dpcm al Cts sollecitando un parere sul merito e il Cts, dopo ampia analisi - leggo testualmente - «ha condiviso i provvedimenti inseriti nel testo». Il governo è consapevole «che sono misure severe ma sono necessarie a contenere i contagi. Diversamente la curva epidiemiologica è destinata a sfuggirci completamente di mano».

 Sempre in crescita, ma in leggero calo rispetto a ieri, i nuovi contagi da Covid-19 in Calabria. Nelle ultime 24 ore sono state riscontrate 196 positività (ieri erano 234) a fronte di 2.655 persone testate con 3.267 tamponi fatti. In crescita anche i ricoverati: in terapia intensiva sono 11 (+2) e in malattie infettive 120 (+3); gli isolati a domicilio sono 2.373 (+174). I casi attivi sono 2.504 (+179) e i guariti 1.785 (+17). Le vittime 111.
    Dall'inizio della pandemia, i positivi sono 4.400 con 263.352 soggetti testati e 266.246 tamponi fatti. Lo riporta il bollettino giornaliero della Regione Calabria.
    Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono distribuiti a: Cosenza: casi attivi 717 (44 in reparto; 5 in terapia intensiva, 668 in isolamento domiciliare); casi chiusi 636 (597 guariti, 39 deceduti). Catanzaro: casi attivi ..... 298 (28 in reparto; 2 in terapia intensiva; 268 in isolamento domiciliare); casi chiusi 337 (301 guariti, 36 deceduti).
    Crotone: casi attivi 71 (71 in isolamento domiciliare); casi chiusi 161 (155 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: casi attivi 37 (5 ricoverati ,32 in isolamento domiciliare); casi chiusi 122 (116 guariti, 6 deceduti). Reggio Calabria: casi attivi 1149 (43 in reparto; 4 in terapia intensiva; 1102 in isolamento domiciliare); casi chiusi 523 (500 guariti, 23 deceduti). Altra Regione o stato Estero: casi attivi 232 (232 in isolamento domiciliare); casi chiusi 117 (116 guariti, 1 deceduto).
    I casi confermati oggi sono suddivisi a Cosenza 51, Catanzaro 57, Crotone 3, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 84.
    Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza su territorio regionale sono in totale 723. 

Nessun commento:

Posta un commento