29.12.20

Il Senato approva il DL Calabria. Oggi +163 positivi al covid. Emergenza al Sant'Anna Hospital convocata la commissione regionale

 Il Senato ha approvato la fiducia posta dal governo sul decreto Calabria, nel testo già licenziato dalla Camera. Il decreto, che era stato approvato dalla Camera lo scorso 10 dicembre, è dunque diventato legge. I sì sono stati 149, i no 117 (tra cui il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno)e un astenuto.


    Il decreto durerà due anni e, quindi, proseguirà il commissariamento straordinario della sanità calabrese che un mese addietro il Governo ha affidato al prefetto in pensione Guido Longo.
    La nomina dei nuovi commissari straordinari nelle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi spetterà adesso proprio al commissario ad acta che sarà affiancato dai sub commissari.

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 415.960 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 434.303 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.069 (+163 rispetto a ieri), quelle negative 392.891. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 53; Catanzaro 28; Crotone 6; Vibo Valentia 47; Reggio Calabria 28; Altra Regione o Stato estero 1

E’ stata convocata dal presidente Sinibaldo Esposito, per lunedì prossimo, 4 gennaio alle ore 11, la terza Commissione “Sanità, Attività sociali, culturali e formative”.

Due i punti all’ordine del giorno dell’organismo consiliare: le problematiche del Sant’Anna Hospital di Catanzaro e l’attività del Centro regionale di Farmacovigilanza.

Entrambe le questioni, di stringente attualità, verranno affrontate con il contributo dei soggetti interessati che verranno auditi nel corso dei lavori.

“Nel rispetto del ruolo della Commissione che ho l’onore di guidare e dei diversi soggetti che abbiamo invitato nell’occasione, ho ritenuto di accogliere le segnalazioni che mi giungevano da più parti, non ultime quelle dei colleghi componenti la Commissione, Mancuso e Francesco Pitaro (quest’ultimo anche per iscritto)”, spiega il presidente Esposito che aggiunge. “Ritengo assolutamente urgente ed improcrastinabile, per le diverse ricadute, affrontare insieme la delicata e complessa situazione che sta vivendo il Sant’Anna Hospital.  Una realtà importante nell’intero contesto sanitario regionale ed ...........

in prima linea sul fronte delle malattie cardiovascolari che rappresentano 

Nessun commento:

Posta un commento