Sono 8.280 i soggetti che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid in Calabria. Lo attesta il Report del Governo aggiornato alla notte scorsa.
La regione con il 32,3% delle vaccinazioni effettuate sulla disponibilità di dosi (25.630), guadagna qualche posizione nella graduatoria nazionale e si colloca al terz'ultimo posto superando la Lombardia (30,1%) e la provincia autonoma di Bolzano (30%).
In prevalenza i soggetti che hanno ricevuto il farmaco sono donne (4.192) mentre gli uomini sono 4.088. La fascia di età principale rimane quella tra i 50 e i 59 anni (2572), seguita dai 60/69enni con 1.943. In larga parte le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sono operatori sanitari e socio sanitari (7.601) con 679 appartenenti al "personale non sanitario".
In Calabria, ci sono realtà, come il Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria - dove sono già state inoculate 1.504 dosi di antidoto - che hanno completato la prima fase di vaccinazione
La Calabria torna in "zona arancione" assieme a Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Lo ha disposto in serata, con una propria ordinanza, il ministro della Salute Roberto Speranza.
"Dobbiamo tenere il massimo livello di attenzione - ha affermato il ministro - perché il virus circola molto e l'indice del contagio è in crescita".
Rimane stabile anche per oggi, nella regione, il numero dei nuovi positivi: 355 in più, ieri erano 361 con tre nuovi decessi che portano il totale delle vittime dall'inizio della pandemia a 508. I casi confermati nelle ultime 24 ore vedono primeggiare Reggio Calabria con 106 contagi, seguito da Catanzaro 101, Cosenza 84, Vibo Valentia 43 e Crotone 21. Ad Albi, nella Presila Catanzarese, l'aumento dei positivi ha spinto l'Amministrazione comunale, a fare partire uno screening di massa con modalità drive-in, che si concluderà domani, i positivi sono 23 mentre i tamponi rapidi sono stati ..........
Nessun commento:
Posta un commento