21.3.20

Salgono a 5 i decessi in Calabria; Coronavirus Ultimissime notizie aggiornate

Un paziente positivo al coronavirus, un 60enne di Gallico, con patologie pregresse, è deceduto stanotte al Grande ospedale metropolitano, dove era ricoverato nel reparto di terapia intensiva. Salgono così a due i decessi per Covid-19 in provincia di Reggio Calabria, il quinto in Calabria dopo i tre casi, due a Cosenza e uno a Crotone.

Firmata un’ulteriore ordinanza per la prevenzione e il contenimento dell’emergenza sanitaria in corso.Sono ancora in tanti, infatti, coloro che affrontano con superficialità questo momento, mettendo a repentaglio la propria salute e quella degli altri calabresi. Pertanto l’ordinanza prevede che fino al 3 aprile sono consentiti esclusivamente gli spostamenti individuali temporanei con comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute ovvero le esigenze primarie delle persone, svolte nel tempo strettamente indispensabile.Nell’ordinanza è contenuto un riferimento agli spostamenti con gli animali da affezione che sono consentiti solo in prossimità della propria abitazione. Le uscite per gli acquisti essenziali, ad eccezione di quelle per i farmaci, vanno limitate ad una sola volta al giorno e ad un solo componente del nucleo familiare. L’eventuale presenza di accompagnatori può essere consentita esclusivamente per motivi di salute o di lavoro, secondo quanto indicato.
Belcastro CZ  Ricorrenza di San Tommaso senza processione. Non succedeva da secoli Quest’anno  niente processione per via dell’emergenza epidemica, ma il virus non ferma la preghiera nella piccola comunità della provincia di Catanzaro. La si farà però in altri modi, in altre forme. Quando l’orologio indicherà le ore 12, tutti in paese si fermeranno per un sentito momento di preghiera. Queste le parole di Don Luca parroco del centro presilano.
È quasi pronto il policlinico universitario mater Domini di Catanzaro ad accogliere i pazienti Covid-19. La struttura, indicata dal piano operativo della Regione Calabria per il trattamento di casi di coronavirus, si è infatti dotata di circa 20 nuovi posti letto di terapia intensiva e di 40 di sub intensiva, utilizzando e attrezzando nel giro di pochi giorni gli spazi disponibili

Aiuto della Cina


 A dare un ulteriore supporto ai medici calabresi ci hanno pensato anche i colleghi cinesi inviando dispositivi di protezione individuale: «Mi ha contattato personalmente via mail da Nanchino una professoressa presso cui avevo lavorato da specializzando nel 2013 per disponibilità a mandare del materiale – spiega Longhini - e nel giro di pochissimo tempo mi hanno chiesto cosa volessi e il pacco è partito dalla Cina».
Il bollettino ufficiale di ieri 
Sono 38 le persone risultate positive al coronavirus nella giornata di oggi in Calabria. Lo rende noto il bollettino giornaliero diramato dalla Regione. Il numero complessivo dei pazienti sale a 207, mentre le persone risultate negative sono 1934, a fronte di 2141 tamponi. Alle 17 di ieri  la distribuzione territoriale dei casi era la seguente: Catanzaro 47 casi (13 in reparto, 8 in rianimazione, 26 in isolamento domiciliare); Cosenza 43 casi (27 in reparto, 3 in rianimazione, 11 in isolamento domiciliare, 2 deceduti); Reggio Calabria 73 casi (18 in reparto, 5 in rianimazione, 47 in isolamento domiciliare, 2 guariti, 1 deceduto); Vibo Valentia 6 casi in isolamento domiciliare; Crotone 38 casi (13 in reparto, 24 in isolamento domiciliare, 1 deceduto). I soggetti in quarantena volontaria sono 5882, così distribuiti: Cosenza 1300, Crotone 515, Catanzaro 596, Vibo Valentia 633, Reggio Calabria 2838. Le persone giunte in Calabria che si sono.............
registrate al sito della Regione sono 9827. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro.Il dato di Crotone diverge come sempre da quello dell’Azienda sanitaria provinciale che nel primo pomeriggio di oggi contava 43 casi positivi, mentre si attende il suo consueto bollettino della sera.

Nessun commento:

Posta un commento